Giuseppe Milano Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me
Archivi
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Aprile 2016
Categorie
  • Agricoltura
  • Città e territorio
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Energie rinnovabili
  • Eventi
  • Finanza green
  • Innovazione sociale
  • Mobilità sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Riuso e riciclo
  • Transizione digitale
  • Trasformazione culturale
  • Turismo esperienziale
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Email: info@giuseppemilano.com
Giuseppe Milano Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me

Ecologia integrale

36 posts
  • Città e territorio

L’Aquila non vola ancora, 13 anni dopo

  • 06/04/2022
Il 6 aprile 2009 ci svegliammo con la notizia del terremoto a L’Aquila. Centinaia di vittime innocenti – alla fine saranno 309 – e decine di miliardi di euro di…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Innovazione sociale
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo
  • Trasformazione culturale

Il cemento che cambia il mondo

  • 21/03/2022
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno di Libera, nella convinzione che oggi la legalità e la sostenibilità possano essere sinonimi, Eco in città ha pubblicato il mio ultimo…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Eventi
  • Innovazione sociale
  • Trasformazione culturale

Non c’è rigenerazione senza innovazione

  • 17/03/2022
Se la rigenerazione urbana si riduce ad una mera sostituzione edilizia o, peggio, alla sola riqualificazione di aree degradate – escludendo o sottovalutando i processi di innovazione sociale e riattivazione…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Città e territorio
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia integrale
  • Innovazione sociale

Italia condannata per inazione climatica?

  • 23/02/2022
Sui giornali italiani se ne è parlato poco e, forse, sarebbe stato opportuno farlo, ancor più dopo la revisione in chiave ambientale della Costituzione. Oltre 200 soggetti, tra singoli individui…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Mobilità sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo

Alla scoperta della nautica sostenibile

  • 20/10/2021
Il mio ultimo articolo, su Eco in Città, è dedicato ad un tema emergente: la nautica sostenibile. “Possiamo essere giunti fin qui su navi diverse ma, ora, siamo tutti sulla…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Agricoltura
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo

Il suolo ha sete. Diamogli una birra!

  • 21/09/2021
Il suolo è vita e il suo progressivo degrado dovrebbe preoccuparci moltissimo. Su Eco in Città, nel mio ultimo articolo ho voluto richiamare ed evidenziare gli esiti di una ricerca…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Rassegna stampa

E’ emergenza suolo: intervista al Tgr Rai

  • 15/07/2021
Dopo Lombardia e Veneto, la Puglia – con 493 ettari persi negli ultimi 12 mesi – si conferma terza in Italia, e prima nel Mezzogiorno, per consumo di suolo. Dall’entroterra…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Innovazione sociale
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo
  • Trasformazione culturale

La lana è tra i top circular materials

  • 17/06/2021
La storia dell’imprenditrice sarda Daniela Ducato mi ha sempre affascinato. Di seguito richiamo, brevemente, alcune innovazioni di cui è stata ideatrice carismatica. L’articolo è pubblicato su Eco in città, nella…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Agricoltura
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo

Il frutto della circolarità? Il fico

  • 17/05/2021
Possibile che le pale del fico d’india, ossia dove sono attaccati i frutti, non possano essere recuperate e riusate? Anni fa mi facevo spesso questa domanda. Oggi a tale quesito,…
View Post
Share
0
0
0
0
0
View Post
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Mobilità sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Riuso e riciclo

Le bici “circolari” per una green mobility

  • 30/03/2021
L’Italia è il Paese, in Europa, con il più alto indice di mezzi privati pro-capite, con la macchina diventata, nei decenni, più un simbolo di eleganza o opulenza che un…
View Post
Share
0
0
0
0
0

Paginazione degli articoli

Previous 1 2 3 4 Next
Categorie
  • Agricoltura (5)
  • Città e territorio (28)
  • Cittadinanza attiva (14)
  • Ecologia integrale (22)
  • Economia circolare (23)
  • Energie rinnovabili (9)
  • Eventi (7)
  • Finanza green (1)
  • Innovazione sociale (20)
  • Mobilità sostenibile (4)
  • Pubblicazioni (24)
  • Rassegna stampa (8)
  • Riuso e riciclo (20)
  • Transizione digitale (4)
  • Trasformazione culturale (15)
  • Turismo esperienziale (1)
Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me
Ingegnere e urbanista. Giornalista ambientale
e Segretario Generale di Greenaccord Onlus

Input your search keywords and press Enter.