Giuseppe Milano Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me
Archivi
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Aprile 2016
Categorie
  • Agricoltura
  • Città e territorio
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare
  • Energie rinnovabili
  • Eventi
  • Finanza green
  • Innovazione sociale
  • Mobilità sostenibile
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Riuso e riciclo
  • Transizione digitale
  • Trasformazione culturale
  • Turismo esperienziale
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Email: [email protected]
Likes
Followers
Subscribers
Giuseppe Milano Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me

Posts by month

Giugno 2022

12 posts
  • Città e territorio

La temperatura a terra: perché conoscerla?

  • 29/06/2022
La temperatura a terra, da non confondere con la temperatura dell’aria impiegata per le previsioni meteorologiche, è un parametro molto utile da conoscere perché rileva la quantità reale di energia…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Cittadinanza attiva
  • Innovazione sociale
  • Transizione digitale
  • Trasformazione culturale

Dalla parte giusta della storia

  • 27/06/2022
Ci sono, talvolta, emozioni difficili da raccontare. Rivedere e riabbracciare, dopo questi anni difficili non ancora del tutto superati, amici e amiche con i/le quali hai condiviso autentiche battaglie di…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Città e territorio
  • Cittadinanza attiva
  • Energie rinnovabili
  • Eventi

Le parrocchie: comunità energetiche?

  • 23/06/2022
La Diocesi di Bari – Bitonto potrebbe essere una delle prime in Italia a realizzare, nel proprio territorio, delle comunità energetiche, con gli obiettivi di contrastare il crescente fenomeno della…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Trasformazione culturale

Il termometro della follia

  • 21/06/2022
Oggi è il solstizio d’estate. E’ il giorno più lungo dell’anno. E’ l’occasione ideale per sottolineare, ancora una volta, l’urgenza di decarbonizzare e rinaturalizzare le nostre città perché gli eventi…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Economia circolare
  • Finanza green
  • Trasformazione culturale

Decarbonizzare come finalità d’impresa?

  • 19/06/2022
E’ solo greenwashing, soprattutto per alcune imprese, o potrà essere – come mi auguro – uno dei soggetti multipli con i quali sarà necessario confrontarsi per provare ad accelerare, nel…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Città e territorio
  • Innovazione sociale
  • Riuso e riciclo

L’outdoor gardening di Jebbia

  • 10/06/2022
Un paio di mesi fa, quasi all’improvviso, ho scoperto su Linkedin la storia di Jebbia. Da persona curiosa, attratta da questo nome insolito, ho scritto un messaggio privato a colui…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Agricoltura
  • Città e territorio
  • Ecologia integrale
  • Economia circolare

Mosaico verde, 4 anni dopo

  • 09/06/2022
Secondo l’ultimo rapporto della Fao “Lo Stato delle Foreste“, tra gli interventi indispensabili da realizzare per preservare la biodiversità e contrastare il crescente global warming, si individuano, oltre alla cancellazione…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Città e territorio
  • Economia circolare
  • Energie rinnovabili
  • Eventi

Il Paese della bioarchitettura

  • 08/06/2022
Nonostante gli elevati incentivi e gli investimenti sulla riqualificazione del patrimonio esistente, l’edilizia continua ad essere uno dei settori industriali più energivori e inquinanti. Oltre il 30% delle emissioni globali…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Città e territorio
  • Energie rinnovabili
  • Innovazione sociale
  • Rassegna stampa

Per una Puglia carbon neutral

  • 06/06/2022
Nessuno mi ha mai chiamato “ecoarchitetto” (termine che, simpaticamente, non so neanche cosa voglia dire!), ma sono grato al quotidiano pugliese L’Edicola del Sud per questa intervista nella quale, a…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Visualizza Post
  • Ecologia integrale
  • Innovazione sociale
  • Trasformazione culturale

Per la Giornata mondiale dell’Ambiente

  • 05/06/2022
Oggi è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥❜𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. Sono trascorsi 50 anni dalla prima Conferenza di Stoccolma e 60 anni dal volume straordinario “Primavera Silenziosa” di Rachel Carson. In questi decenni sono…
Visualizza Post
Condividi
0
0
0
0
0
Articoli recenti
  • 1
    • Città e territorio
    • Mobilità sostenibile
    • Trasformazione culturale
    • Turismo esperienziale
    Da Trieste a Lubiana, tra storia e natura
  • 2
    • Città e territorio
    Il caldo estremo uccide!
  • 3
    • Città e territorio
    Decaro: non sto cementificando Bari
Categorie
  • Agricoltura (5)
  • Città e territorio (28)
  • Cittadinanza attiva (14)
  • Ecologia integrale (22)
  • Economia circolare (23)
  • Energie rinnovabili (9)
  • Eventi (7)
  • Finanza green (1)
  • Innovazione sociale (20)
  • Mobilità sostenibile (4)
  • Pubblicazioni (24)
  • Rassegna stampa (8)
  • Riuso e riciclo (20)
  • Transizione digitale (4)
  • Trasformazione culturale (15)
  • Turismo esperienziale (1)
Giuseppe Milano
  • Per iniziare a conoscermi
  • Per scoprire cosa faccio
  • Per metterti in contatto con me
Ingegnere e urbanista. Giornalista ambientale e Segretario Generale di Greenaccord Onlus

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}